Ho scoperto che adoro la scarola!Ma la amo proprio, fatta in qualunque modo:che sia zuppa con fagioli o ceci,con il pesce, come torta salata...è un ingrediente magico che si presta a mille interpretazioni.
Questa versione l'ho assaggiata in un ristorante sulla costiera amalfitana e due giorni dopo l'avevo già replicata a casa; è semplicissima da fare e con un pò di pane risolve il pasto. Servono:

1 bel cespo di scarola (a me piace di più la riccia)
500g seppie tagliate a striscioline
aglio
vino bianco
acciuge sott'olio
olio
sale
olive nere

Far appassire la scarola tagliata grossolana in una pentola coperta senza aggiungere acqua, una volta pronta scolarla dal liquido e tenere da parte.
Far soffriggere leggermente uno spicchio d'aglio con due filetti di acciughe in un filo d'olio, unire le seppie, sfumare con il vino e una volta evaporato aggiungere la scarola,amalgamare,unire le olive , salare e far insaporire per circa 15 minuti.


Leave a Reply

Elenco blog personale

Le ricette presenti in questo blog provengono da fonti diverse quali libri,riviste,web,passaparola...Sono state tutte da me personalmente realizzate e in molti casi modificate tanto da farne ormai delle preparazioni del tutto personali, tuttavia lì dove sarà possibile ne indicherò la fonte.